Nel 2020 il Frantoio Oleario Felice Bitetti ottiene la denominazione IGP – Indicazione geografica protetta – “Olio di Puglia”, tutelata dall’attuale Regolamento n.1151/2012.

Questa denominazione è riservata all’olio extravergine di oliva rispondente a determinate caratteristiche organolettiche, chimiche, geografiche e relative alle pratiche agricole, presenti nel disciplinare di produzione (Allegato 1).

L’olio extravergine di oliva IGP “Olio di Puglia” del Frantoio Bitetti, infatti, è ottenuto da olive coltivate nella nostra azienda agricola nell’agro/territorio di Ginosa, foglio di mappa n.91 particelle n. 197, 207, 208, 211,212, 213,214,215, 350, 362. L’altitudine media degli oliveti è di 350 metri sul livello del mare, il sesto d’impianto è di tipo tradizionale.

L’azienda agricola, coltivata secondo il metodo dell’agricoltura biologica, produce olive di varietà Coratina, Ogliarola e Frantoio. Le olive sono raccolte a mano e con pettini pneumatici e molite entro pochissime ore dalla raccolta, circa 12-14 ore. Il risultato è un olio extravergine di oliva dal fruttato medio con amaro e piccante equilibrati, al naso profumo netto di olive fresche e importanti note vegetali.

“L’Olio di Puglia IGP rispecchia fortemente il legame con il territorio di produzione; si contraddistingue per la varietà di caratteristiche sensoriali che derivano dalle sue cultivar autoctone e dalle peculiarità dell’ambiente geografico e pedo-climatico del territorio originario, ma anche dalle tecniche colturali ed estrattive tipiche del territorio di origine.

“Un primo passo importante, concepito per tradurre il marchio IGP “Olio di Puglia”, in un indicatore di valore, sia culturale che economico, è stato compiuto in fase di definizione del disciplinare di produzione. Nella individuazione degli elementi di identità del prodotto tipico, al di là dei requisiti richiesti dalla normativa per rafforzare i caratteri di differenziazione, vi è la specifica sul contenuto minimo in biofenoli a riconosciuta azione salutistica, riconoscibili anche al gusto. Ciò si traduce nello slogan che dovrà aiutare i consumatori a riconoscere il marchio IGP “Olio di Puglia: “È buono perché è fresco e fa bene!”.”

“Secondo quanto si evince dal disciplinare di produzione, infatti, l’IGP “Olio di Puglia” è un prodotto che aspira a collocarsi nell’alta gamma degli oli extravergini di oliva, cioè in un segmento di qualità superiore, frutto di un percorso legislativo complesso che traduce in maniera scientifica le caratteristiche del migliore olio extravergine di oliva pugliese e tutela le sue radici che affondano nell’alimentazione tipica regionale.”

L’etichetta dell’IGP “Olio di Puglia” del Frantoio Bitetti è un omaggio all’antica tradizione delle Luminarie pugliesi che illuminano la nostra regione nelle sue occasioni più importanti. Allo stesso modo questa etichetta elegante e luminosa veste il gusto e il profumo del nostro olio extravergine di oliva IGP “Olio di Puglia”, e noi siamo felici di presentarvelo!

Rosa e Mario Bitetti

Allegato 1- Disciplinare di produzione olio di Puglia IGP

Sitografia: https://olivoeolio.edagricole.it/olio-dop-igp/olio-di-puglia-igp/ fbclid=IwAR0TuLawZ3ehgt1PUl7bMqgM15weu_x_T2a8-dzGCiS16bJtZcC0hPh2AYE